Navigation

Zugo e Zurigo sempre ai vertici

Zugo e Zurigo rimangono i cantoni economicamente più attrattivi della Svizzera per i privati e le imprese, secondo la classifica stilata dal Credit Suisse. Basilea Città guadagna quattro posizioni rispetto al 2004 e si piazza al terzo rango, davanti a Ginevra.

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 agosto 2009 minuti

Lo studio realizzato dalla seconda banca svizzera si basa sul cosiddetto indicatore della qualità della localizzazione (IQL), che prende in considerazione fattori come la pressione fiscale per le persone fisiche e quelle giuridiche, il livello di formazione e la qualità dei trasporti.

Come già negli ultimi cinque anni, da quando cioè il Credit Suisse ha iniziato a stilare una simile classifica, Zugo e Zurigo si piazzano al primo e secondo rango. Cantoni centrali come Basilea Città e Ginevra - che si trovano in terza e quarta posizione – sono probabilmente meno attrattivi a livello fiscale, ma vantano una vasta rete di trasporti pubblici, sottolineano gli autori dello studio.

Sui 26 cantoni svizzeri, il Ticino è soltanto 21°, penalizzato soprattutto da una scarsa competitività in materia di formazione e trasporti. Risultato leggermente migliore per i Grigioni, al 19° rango, un cantone che negli ultimi anni è riuscito a migliorarsi grazie a "una politica della localizzazione affrontata con impegno". Fanalini di coda rimangono invece il Vallese (23°), Neuchâtel (24°), Uri (25°) e il Giura (26°). Per questi cantoni, la posizione periferica e una difficile conformazione del territorio si traducono in bassi valori di raggiungibilità.

La valutazione del 2009 – concludono gli autori dello studio – mostra gli effetti di una fase di intensa competizione fiscale fra i cantoni, molti dei quali sono stati in grado di aumentare la loro attrattiva anche grazie alla nuova perequazione finanziaria (NPC) e ad anni di elevati introiti per le finanze pubbliche.

swissinfo.ch e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?