Record di medaglie svizzere ai mondiali dei mestieri
Foto di gruppo di tutti gli svizzeri che hanno una medaglia d'oro ai Campionati del mondo dei mestieri 2017 ad Abu Dhabi. SwissSkills/Michael Zanghellini
Dopo grandi fatiche, una gioia immensa: vincitore della medaglia d'oro mondiale nel mestiere di elettricista, Beat Schranz, di Adelboden, nel cantone di Berna, porta orgogliosamente sulle spalle la bandiera rossocrociata. SwissSkills/Michael Zanghellini
L'occhio attento dell'estetista Valeria Tschann proveniente dal canton Turgovia (Michael Zanghellini/SwissSkills) Michael Zanghellini/SwissSkills
Il muratore Kevin Hofer del canton Argovia (Michael Zanghellini/SwissSkills) Michael Zanghellini/SwissSkills
La sangallese Sonja Monn si è cimentata nel concorso degli scalpellini (Naim Chidiac/SwissSkills) Naim Chidiac/SwissSkills
Un'altra concorrente sangallese, Tatjana Caviezel, ha preso parte al concorso della categoria servizio nella ristorazione. (Michael Zanghellini/SwissSkills) Michael Zanghellini/SwissSkills
La tecnologia di stampa è la specialità in cui si è esibita l'argoviese Janine Bigler. (Naim Chidiac/SwissSkills) Naim Chidiac/SwissSkills
La giovane cuoca turgoviese Evelyne Tanner in piena azione dinnanzi ai fornelli (Michael Zanghellini/SwissSkills) Michael Zanghellini/SwissSkills
Il falegname Fabio Holenstein proveniente dal canton San Gallo (Michael Zanghellini/SwissSkills) Michael Zanghellini/SwissSkills
Fabienne Niederhauser del canton Berna, specialista di gessatura e costruzione a secco (Naim Chidiac/SwissSkills) Michael Zanghellini/SwissSkills
Il lucernese Nils Bucher ha gareggiato nella categoria dedicata ai giardinieri paesaggisti (Michael Zanghellini/SwissSkills) Michael Zanghellini/SwissSkills
La meccanica è la passione e il mestiere di Marco Michel del canton Lucerna (Michael Zanghellini/SwissSkills) Michael Zanghellini/SwissSkills
La Svizzera ha fatto una vera e propria vendemmia di medaglie ai campionati mondiali dei mestieri 2017: ne ha conquistate 20, di cui 11 d'oro. In gara ad Abu Dhabi c'erano 38 giovani elvetici su un totale di circa 1300 partecipanti provenienti da 59 paesi.
Questo contenuto è stato pubblicato il 20 ottobre 2017 - 11:14
Giunti alla 42esima edizione, i WorldSkills, che si tengono a ritmo biennale, si sono svolti dal 15 al 19 ottobre ad Abu Dhabi.
I campionati del mondo dei mestieri hanno preso inizio nel 1953 a Madrid. La Svizzera figurava già da allora tra i paesi partecipanti e tra quelli che raccolgono i maggiori allori: la selezione elvetica fa regolarmente incetta di premi e si piazza quasi ogni volta tra le dieci migliori nazioni.
“La formazione professionale svizzera è una storia di successo che deve continuare ad essere scritta. Non solo nel nostro paese, ma anche a livello internazionale”, ha dichiarato il presidente della Camera del popolo Jürg Stahl, visitando la delegazione svizzera a Abu Dhabi.
Alla competizione internazionale possono prendere parte giovani di età non superiore a 22 anni, che si affrontano in una cinquantina di mestieri diversi, cercando di mettere in risalto le loro conoscenze e capacità professionali.
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!