Chi sono i partecipanti al Forum economico mondiale?
Inclusione, diversità, solidarietà con i rifugiati: i temi in discussione a Davos fanno pensare ad un mondo multicolore, rappresentativo di ogni classe, genere ed età. Dando un’occhiata alla lista degli ospiti risulta tuttavia che la norma non è cambiata negli ultimi anni: il partecipante medio è un uomo occidentale di oltre cinquant'anni.
- Deutsch Eine ziemlich einseitige Gästeliste (originale)
- Español Sobre las mujeres y los hombres en el WEF
- Português Uma lista de convidados bem homogênea
- 中文 参加达沃斯世界经济论坛的都是何方神圣?
- Français Peu de diversité parmi les hôtes
- عربي من هم المشاركون في المنتدى الإقتصادي العالمي؟
- Pусский Кто есть кто на форуме в Давосе?
- English Who makes up the in-crowd at WEF?
“Creare un futuro condiviso in un mondo fratturato": il motto di questa edizione del World Economic Forum (WEF), in corso nella località grigionese, appare rivolto verso un futuro aperto e garante di una maggiore diversità umana. In realtà il profilo della maggioranza dei partecipanti al forum non appare così variegato.
L’età media delle personalità presenti a Davos è di 54 anni per gli uomini e di 50 anni per le donne. Ad essere sottorappresentati non sono solo i giovani, ma anche le stesse donne, che corrispondono appena a poco più di un quinto di tutti i partecipanti. Neppure la delegazione svizzera si distingue per la sua diversità in tale ambito, dato che è formata, a sua volta, soltanto da un 20% di donne.
Anche per quanto riguarda la provenienza degli ospiti del WEF si denota che predominano tutt’oggi i rappresentanti del mondo occidentale, europei e nordamericani. I partecipanti provenienti da tutte le altre regioni del mondo sono poco più di un terzo del totale. II 70% degli ospiti è inoltre attivo nel settore privato.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!