Navigation

Il Fondo stradale si farà

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 12 febbraio 2017
tvsvizzera.it/mar con RSI (TG del 12.2.2017)

Per assicurare il finanziamento a lungo termine per la manutenzione e l’ampliamento delle strade nazionali e per progetti di traffico d’agglomerato, le autorità potranno contare sul nuovo Fondo nazionale per le strade nazionali. Domenica oltre il 61% dei cittadini ha infatti detto sì alla proposta, che di fatto rincara i carburanti.

Contenuto esterno

Secondo le stime, tramite il nuovo Fondo nazionale per le strade nazionaliLink esterno (FOSTRA) entro il 2030 dovrebbero confluire circa 6,5 miliardi di franchi in progetti destinati a eliminare i problemi di capacità delle strade.

Attualmente, le strade nazionali vengono finanziate dal Fondo infrastrutturale, creato nel 2008 e alimentato principalmente con i contributi dell’Imposta sugli oli minerali e del contrassegno autostradale (la famosa "vignetta" da 40 franchi).

Questi mezzi finanziari, secondo le autorità federali, in futuro potrebbe non bastare. I costi di manutenzione e ampliamento delle strade continuano infatti ad aumentare e nel contempo le entrate sono diminuite (le automobili consumano sempre meno benzina...).

Per questo è necessario assicurare nuove fonti di finanziamento. Ciò avverrà attraverso una serie di misure. Il dazio prelevato su ogni litro di benzina e diesel (che ammonta oggi a 30 centesimi e che è rimasto invariato dal 1974) sarà aumentato di 4 centesimi. Inoltre, alle strade nazionali dovrà essere attribuito il 60% invece dell’attuale 50% dell’imposta sugli oli minerali.

A queste due fonti di finanziamento verranno ad aggiungersi gli introiti dell’imposta sulle importazioni autoveicoli e, dal 2020, della tassa sui veicoli elettrici. 

La reazione della ministra dei trasporti Doris Leuthard:

Contenuto esterno


Articoli menzionati

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.