Navigation

Votazione federale: quattro no e un sì

Democrazia più veloce, quote femminili, tecnologia riproduttiva, riduzione del traffico: le urne bocciano le quattro iniziative popolari. Accettata la riforma della giustizia. Scheda della redazione e audio di Saul Toppi con le reazioni del governo.

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 marzo 2000 minuti

Le quattro iniziative, che riguardavano la riduzione dei tempi per l'esame delle iniziative popolari da parte del Parlamento, l'introduzione di quote femminili a livello federale, la proibizione della fecondazione in vitro e il dimezzamento del traffico motorizzato privato entro dieci anni, sono state chiaramente bocciate da tutti i Cantoni e dal popolo.

Le quattro iniziative sono state respinte in modo molto netto:
- 69,8 percento di no per l'accelerazione della democrazia;
- 82,3 percento di contrari per le quote femminili;
- 71,9 percento di opposizioni per l'iniziativa sulla fecondazione in vitro;
- 79,2 percento di no al dimezzamento del traffico.

Approvato invece in tutti i Cantoni il decreto federale sulla riforma della giustizia, che ha raccolto l'86,4 percento dei consensi.

La partecipazione è stata del 42,4 percento.

swissinfo

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?