Navigation

Come votereste in Svizzera?

A differenza di queste persone, non dovete affrontare la pioggia per partecipare al nostro voto. KEYSTONE/Samuel Truempy

Non tutti i nostri lettori hanno la possibilità di votare in Svizzera. Ma gran parte di voi ha sicuramente un’opinione sui due oggetti in votazione il prossimo 24 settembre: la riforma delle pensioni e l’iscrizione della sicurezza alimentare nella Costituzione.

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 settembre 2017

Per partecipare al nostro sondaggio - non rappresentativo - online, basta rispondere con “sì” o “no”. Le domande sono state leggermente semplificate.

Riforma delle pensioni - fate la vostra scelta!

Contenuto esterno


I punti principali della riforma Previdenza per la vecchiaia 2020Link esterno sono:

- L’età di pensionamento (chiamata in futuro “età di riferimento”) delle donne viene adeguata a quella degli uomini e sale quindi da 64 a 65 anni.

- L’aliquota minima di conversione degli averi accumulati nella previdenza professionale obbligatoria scende dal 6,8 al 6%, con scatti di 0,2 punti sull’arco di quattro anni.

- Leggero aumento dell’IVA.

- Supplemento di 70 franchi al mese per le rendite dell’AVS.

Per maggiori dettagli cliccare qui.

Sicurezza alimentare - fate la vostra scelta!

Contenuto esterno


Semplificando, il nuovo articolo costituzionaleLink esterno prevede che la popolazione abbia accesso a una quantità di cibo sufficiente, di qualità e a un prezzo abbordabile.

- Le basi della produzione agricola vanno preservate.

- La produzione di derrate alimentari deve essere adeguata alle condizioni locali ed efficiente sotto il profilo dello sfruttamento delle risorse.

- L’agricoltura e la filiera alimentare devono essere orientate verso il mercato e il settore agricolo non deve più puntare sulle sovvenzioni statali.

- Le relazioni commerciali transfrontaliere devono contribuire allo sviluppo sostenibile dell’agricoltura e della filiera alimentare.

Per maggiori dettagli cliccare qui.


In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.