Navigation

LA? No, Polo Nord... Atterraggio d'emergenza per Swiss

Il Boeing 777-300ER della compagnia Swiss atterrato senza problemi sulla pista innevata di Iqaluit SRF

Partiti dalla Svizzera alla volta della calda California, i passeggeri del volo LX40 Zurigo-Los Angeles ieri hanno avuto la sorpresa di ritrovarsi vicino al circolo polare artico, a 23 gradi sotto zero. Il Boeing 777 della compagnia Swiss ha infatti dovuto effettuare un atterraggio d'emergenza su una pista innevata ad Iqaluit (Canada), a causa della disattivazione automatica di un reattore.

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 febbraio 2017 - 10:43
swissinfo.ch e agenzie/sf
Contenuto esterno

L'atterraggio è stato effettuato senza problemi e tutti i passeggeri e i membri dell'equipaggio sono incolumi.  Swiss ha indicato che la priorità è ora data al trasporto dei passeggeri verso la destinazione finale.

Iqaluit è una località di circa settemila abitanti a più o meno 1'200 chilometri in linea d'aria a nord di Quebec City. Il suo aeroporto viene utilizzato per gli atterraggi di emergenza degli aerei che si trovano in difficoltà sulla rotta polare.

Contenuto esterno
Contenuto esterno
Contenuto esterno
In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.