Sulla via del benessere, con formaggio e carbone
Fattorie signorili, mucche eleganti, casari orgogliosi e minatori felici: le fotografie di Johann Schär ritraggono, con particolare sensibilità, il relativo benessere conquistato da alcune famiglie del canton Berna a inizio Novecento, grazie al formaggio e al carbone.
- Deutsch "Chäs u Chole"
- Español Cuando el carbón y el queso permitían ser feliz
- Português Imagens históricas de trabalhadores suíços
- 中文 不求大富大贵,只求岁月静好
- Français Quand le charbon et le fromage donnent le sourire
- عربي إطلالة على الحياة في الريف السويسري في بداية القرن العشرين
- English Saying cheese in Switzerland at the beginning of the 20th century
- Pусский Сыр и уголь в старом Берне
- 日本語 チーズと石炭
Le immagini di una miniera di carbone a cielo aperto, nel villaggio bernese di Gondiswil, sono uniche in Svizzera. Per la prima volta, il Museo di arte di LangenthalLink esterno presenta una retrospettiva dell’opera di Johann Schär (1855-1938), frutto del ritrovamento di oltre migliaia di lastre fotografiche su vetro, stampe, album e cartoline.
Per diversi decenni, Johann Schär ha ritratto la vita quotidiana delle comunità contadine della regione di Oberaargau, che grazie alla produzione di formaggio, legna e carbone avevano conquistato un certo benessere.
Le fotografie di Schär mostrano anche una certa fierezza tra la popolazione locale e il sentimento che la macchina fotografica potesse in qualche modo fermare il tempo.
Partecipa alla discussione!