Navigation

Visita ufficiale in Svizzera del presidente ceco Vaclav Havel

L'Europa è uno dei temi in discussione della visita ufficiale del presidente ceco Havel Keystone

Vaclav Havel ha iniziato giovedì una visita di Stato di due giorni in Svizzera. Il presidente della Repubblica ceca discuterà con il suo omologo Moritz Leuenberger soprattutto di Unione europea. Praga ha infatti inoltrato richiesta di adesione.

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 giugno 2001 minuti

Ad attendere Vaclav Havel e moglie Dagmar all'aereoporto di Zurigo-Kloten c'erano, oltre a Moritz Leuenberger, anche il consigliere federale Joseph Deiss e la cancelliera della Confederazione Annemarie Huber-Hotz. Nel pomeriggio il presidente ceco è stato ricevuto a Berna dal Consiglio federale in corpore.

La Svizzera - ha detto all'ats Benedikt Wechsler, consigliere diplomatico del presidente della Confederazione - intende rendere onore all'azione politica di Havel. «Il presidente ceco ha svolto un ruolo chiave nei cambiamenti avvenuti nell'Europa dell'Est». Esistono inoltre legami particolari fra la Svizzera e la Cechia, nata dalla dissoluzione della Cecoslovacchia.

Diverse migliaia di persone in fuga dopo la «Primavera di Praga», nell'agosto 1968, hanno trovato infatti in Svizzera una nuova patria, ha aggiunto Wechsler. Quella di giovedì non è la prima visita ufficiale di Havel in Svizzera. Era infatti già venuto nel nostro paese nel novembre 1990 ma in veste di presidente della Cecoslovacchia.

Negli incontri ufficiali si discuterà soprattutto di Unione europea. La Repubblica ceca ha avviato negoziati in vista dell'adesione nel 1998 e Bruxelles ha recentemente affermato che potrà figurare nel primo gruppo dei futuri nuovi membri. Le delegazioni parleranno anche della situazione nei Balcani, di mondializzazione, di diritti umani e di protezione dell'ambiente.

Agli incontri parteciparenno anche la consigliera federale Ruth Dreifuss, che si era recata a Praga nel novembre 1999, e i suoi colleghi Joseph Deiss e Pascal Couchepin. Venerdì Havel ha in programma anche un'escursione a Lucerna e sul praticello del Rütli.

Per quanto riguarda le relazioni economiche fra Svizzera e Cechia, il commercio bilaterale registra uno sviluppo «qualitativo e quantitativo» negli ultimi anni, secondo il Segretariato di Stato all'economia (seco). Le esportazioni elvetiche hanno raggiunto i 758 milioni di franchi lo scorso anno e le importazioni i 604milioni. Nella classifica degli investimenti stranieri in Repubblica ceca, la Svizzera occupa l'ottavo rango se si tiene conto di tutto il decennio e il quinto posto nel 2000. Gli investimenti elvetici ammontavano a 1,63 miliardi di franchi nel 1999.

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?