Navigation

Virt-x: scambi ancora insufficienti

La direttrice di virt-x Antoinette Hunziker-Ebneter Keystone Archive

Quasi otto mesi dopo il suo lancio da parte della borsa svizzera, la borsa elettronica virt-x fa fatica ad imporsi sul mercato dei titoli esteri.

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 febbraio 2002

Per raggiungere gli obiettivi prefissati, ha indicato martedì alla "Tribune de Genève" la direttrice di virt-x Antoinette Hunziker-Ebneter, dovremo aumentare considerevolmente il volume degli scambi con titoli esteri.

Il volume attuale di scambi sui titoli non svizzeri, ha precisato la Hunziker-Ebneter al giornale romando, "si situa attorno a 120 milioni di franchi. Nei prossimi quattro mesi dovremo triplicare se non quadruplicare tale cifra".

Inaugurata il 25 giugno scorso, virt-x - che da Londra tratta i 27 valori guida dello Swiss Market Index e altri 600 titoli europei- si era fissata quale obiettivo di trattare il 10 per cento del volume dei titoli guida europei. Per riuscirci, virt-x, controllata dalla Borsa svizzera assieme al consorzio britannico Tradepoint, deve fare i conti con le borse di Francoforte e Londra, leader nel settore.

"Nell'attesa di raggiungere tale obiettivo - ha precisato al giornale - ci concentreremo sui principali titoli europei sforzandoci di aumentare il volume di scambi". Ma, ha ammesso la direttrice di virt-x, "ci vorrà del tempo prima di veder coronati da successo i nostri sforzi".

Nell'intervista, la Hunziker-Ebneter ha affermato di non voler rinunciare ad offrire un "paniere" di titoli paneuropeo. Purtroppo, riporta la "Tribune de Genève", "i volumi di contrattazioni che ci arrivano dalle grandi banche svizzere - non solo Ubs e Credit Suisse ha puntualizzato la direttrice di virt-x - non sono sufficienti".

"Sosteniamo il concetto della piattaforma", ha dichiarato il portavoce del Credit Suisse Paul Rimmel, "ma aumenteremo le nostre transazioni non appena le liquidità di virt-x miglioreranno".

Al momento i titoli guida elvetici trattati da virt-x rappresentano il 95 per cento del giro d'affari della piattaforma elettronica, quelli esteri l'8 per cento.

swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.