Navigation

Ambasciatore svizzero convocato a Roma

La Farnesina ha convocato l’ambasciatore svizzero in Italia, Giancarlo Kessler, per esprimere la sua preoccupazione per le misure introdotte dalle autorità cantonali ticinesi nei confronti dei lavoratori frontalieri italiani.

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 luglio 2016 - 00:00
swissinfo.ch e tvsvizzera.it (Telegiornale del 28.07.2015)

L’obbligo del casellario giudiziale e del certificato dei carichi pendenti per l’ottenimento di un permesso per frontalieri (G) e di dimora, introdotto recentemente in Ticino, sta diventando un caso diplomatico.

Martedì, il Ministero degli esteri italiano ha convocato l’ambasciatore elvetico per comunicare che la misura annunciata in aprile dal governo ticinese è una «violazione dell'accordo europeo sulla libera circolazione delle persone del 1999» ed è «palesemente discriminatoria nei confronti di cittadini italiani e in contraddizione con l'eccellente stato delle relazioni bilaterali», indica un comunicatoLink esterno della Farnesina.

Il Segretario Generale Michele Valensise, prosegue la nota, ha chiesto un sollecito, rinnovato impegno delle autorità di Berna per porre termine a una situazione che suscita profonda insoddisfazione in Italia. Secondo la Farnesina, «Kessler ha confermato che le autorità federali svizzere considerano tali misure incompatibili con gli obblighi derivanti dall'accordo e ha assicurato che avrebbe tempestivamente informato le sue autorità sul crescente rilievo della questione per l'Italia e sulle aspettative di una sua rapida soluzione».

Contenuto esterno

Nei confronti della controversa misura, nessuno ha mai presentato ricorso, ha commentato il presidente del governo ticinese Norman Gobbi, secondo cui l’Italia dovrebbe interrogarsi sui motivi che spingono gli italiani a lavorare e a vivere in Svizzera.

Contenuto esterno
In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.