Venezuela: Holcim chiede un indennizzo
La multinazionale svizzera Holcim ha annunciato lunedì di essersi rivolta al Centro internazionale per la risoluzione delle controversie relative agli investimenti della Banca mondiale, al fine di ottenere un risarcimento dal Venezuela.
Nel 2008, il paese latinoamericano aveva nazionalizzato una filiale dell'azienda: Holcim precisa di non aver però mai ricevuto dal governo venezuelano la somma pattuita al momento della cessione dell'85% della propria filiale.
Nella sua denuncia, Holcim fa riferimento a un accordo per la protezione degli investimenti sottoscritto da Berna e Caracas nel 1993. Secondo il gruppo elvetico, il Venezuela avrebbe infranto questo patto, e deve pertanto versare un indennizzo pari al valore di mercato della filiale al momento della nazionalizzazione. Stando alle stime, la cifra ammonterebbe a circa 550 milioni di dollari.
La multinazionale elvetica è presente nel Venezuela dal 1978. Con vendite annue intorno ai 200 milioni di dollari, la filiale locale non incide nemmeno nella misura dell'1% sui risultati complessivi del gruppo.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!