Navigation

Vendemmia grigionese 2001: un rosso da record

Successo del vino grigionese grazie a un autunno molto mite Keystone

L'eccezionale qualità è da attribuire ad un ottobre molto soleggiato e a una maggiore selezione dei grappoli

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 novembre 2001 minuti

I produttori di vino grigionesi hanno vendemmiato un «rosso» da record quest'anno. Il Pinot nero ha raggiunto i 99 gradi Öchsle, il valore più alto mai registrato da 40 anni a questa parte, data dell'introduzione dei controlli del tenore degli zuccheri.

L'eccezionale livello di qualità è da ascrivere a una maggiore selezione dei grappoli e a un mese di ottobre particolarmente soleggiato, comunica martedì il centro competente per la viticoltura di Landquart. Anche la qualità dell'uva bianca è buona. Il Riesling/Silvaner ha raggiunto, analogamente allo scorso anno, il contenuto di zuccheri di 82 gradi Öchsle.

Con 18.700 ettolitri, pari a 2,5 milioni di bottiglie, la produzione è stata del 13 per cento inferiore alla media degli ultimi dieci anni. Sono stati raccolti 15.360 ettolitri di rosso e 3.340 di bianco. La produzione media corrisponde a 840 grammi di rosso per metro quadrato e a 610 di bianco.

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?