Una settimana intera per meglio capire il funzionamento del cervello
La terza «Settimana del cervello» si svolge quest'anno dal 13 al 19 marzo in dodici località della Svizzera. Esposizioni, conferenze e presentazioni tenteranno di sensibilizzare il pubblico sull'importanza della ricerca relativa al cervello.
Posta sotto il patrocinato di Charles Kleiber, segretario di Stato alla scienza e alla ricerca, la manifestazione è organizzata dalla Società svizzera di neuroscienza e dall'European Dana Alliance for the Brain (EDAB), il cui scopo è di volgarizzare la conoscenza del funzionamento e delle anomalie del cervello.
L'EDAB stima il costo delle patologie del cervello a 600 miliardi di dollari all'anno per i soli Stati Uniti. Estrapolata in Svizzera, dove decine di migliaia di persone soffrono di disturbi di quest'organo vitale, la cifra potrebbe raggiungere 20 miliardi di franchi all'anno.
Durante la settimana, conferenze, dibattiti pubblici e operazioni «porte aperte» avranno luogo a Ginevra, Losanna, Sion, La Chaux-de-Fonds, Friburgo, Berna, Basilea, Aarau e in Ticino. La manifestazione si concluderà con una «Fiera del cervello» (Brain Fair) a Zurigo dal 24 al 26 marzo.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!