Navigation

Un anno di covid in Svizzera

Stephan Torre / Keystone

Da un anno ormai gli abitanti della Svizzera vivono all'ombra delle misure di contenimento del coronavirus. Com'è cambiata la loro vita? Un saggio in immagini.

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 marzo 2021 - 16:00
swissinfo.ch/sm

Il 16 marzo 2020, il governo svizzero ha dichiarato la "situazione straordinaria", imponendo misure di confinamento a livello nazionale.

Eventi pubblici e privati sono stati vietati, ristoranti, bar, strutture per il tempo libero e negozi sono stati chiusi. Solo i fornitori di generi e servizi di prima necessità hanno potuto proseguire la loro attività

Questa galleria fotografica mostra come la Svizzera si è adattata alla vita in un contesto pandemico tra gennaio e maggio del 2020. Nel corso di quei mesi, la nostra redazione fotografica ha selezionato alcune delle immagini più significative.

Nel frattempo le misure di contenimento della pandemia sono state allentate e poi di nuovo inasprite. Venerdì scorso il governo federale ha messo in guardia da una possibile terza ondata. In Svizzera, un paese che conta 8,5 milioni di abitanti, i morti a causa della covid-19 sono quasi 10'000.

La strategia delle autorità elvetiche per il progressivo allentamento delle misure anti-covid si basa su tutta una serie di fattori, tra cui il numero di infezioni e ospedalizzazioni e il fattore di riproduzione del virus, oltre all'incidenza delle mutazioni e al progresso della campagna di vaccinazioni, in ritardo a causa di un rallentamento delle forniture.

Il governo federale potrebbe annunciare nuovi allentamenti il 22 marzo, sempre che la situazione lo permetta.




In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.