Un altro arresto 'eccellente' nel calcio svizzero
Nuovi sviluppi del fallimento della squadra ginevrina del Servette FC. Dopo l'arresto di Marc Roger, arrestato anche l'ex amministratore Olivier Maus.
L’erede di una delle famiglie più ricche in Svizzera è stato arrestato a Ginevra dalla brigata finanziaria. Olivier Maus è sospettato di amministrazione infedele.
Olivier Maus è l’erede di una delle fortune più importanti in Svizzera : la famiglia Maus è proprietaria, tra l’altro, dei grandi magazzini Manor e Jumbo. Le accuse nei confronti di Maus riguardano la passata e controversa gestione del club ginevrino nel 2004.
In seguito all'arresto di Marc Roger, l'ex 'patron' francese del club, Maus è stato convocato dalle autorità inquirenti per un'audizione nei locali della polizia e subito dopo messo a disposizione del giudice istruttore Marc Tappolet, incaricato del caso.
Mentre Roger avrebbe agito per interesse personale, nel caso del miliardario Maus si parla di «ingenuità».
Il voluminoso dossier «che comporta numerose ramificazioni», è stato affidato a quattro ispettori che lavorano a pieno ritmo sull'incartamento. Gli inquirenti stanno tra l'altro esaminando i documenti contabili sequestrati martedì durante le perquisizioni.
Fuori gioco
L'ex presidente del Servette, l'imprenditore francese Marc Roger, è stato arrestato dalla polizia ginevrina nel pomeriggio di martedì e si trova nel carcere di Champ-Dollon, con le accuse di bancarotta fraudolenta, gestione infedele e appropriazione indebita.
Il 4 febbraio 2005, il tribunale commerciale di Ginevra aveva pronunciato il fallimento della società anonima Servette FC e della società dello stadio di Ginevra.
Il Servette FC aveva accumulato debiti per 11 milioni di franchi. Le difficoltà finanziarie erano cominciate nel 2002, con l'uscita di Canal Plus dal capitale della società. Nel febbraio 2004, l'agente francese Marc Roger aveva rivelato il pacchetto maggioritario di azioni della società.
In un primo tempo, alcuni investitori siriani si erano interessati alla squadra ed avevano ottenuto la promessa di poter rilevare la maggioranza del pacchetto azionario. Poi, però, l'interesse è svanito in quanto non tutti i giocatori avevano rinunciato ad ottenere indennizzi. I siriani avevano inoltre criticato la gestione di Marc Roger, ritenuta poco trasparente.
La squadra del Servette nei suoi 115 anni di storia non aveva mai registrato degli utili. Ma anche altri club svizzeri, in particolare il Grasshoppers di Zurigo, si stanno dibattendo in una situazione non certo facile dal punto di vista economico.
swissinfo e agenzie
Fatti e cifre
In 115 anni di storia, il Servette ha vinto 17 volte il campionato svizzero e ha conquistato 7 coppe svizzere: solo il Grasshoppers Zurigo ha fatto meglio.
La squadra ha partecipato 7 volte alla coppa dei campioni, 14 volte alla coppa UEFA e 6 volta alla defunta coppa delle coppe.
Il Servette non è mai stato relegato in serie B.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!