Navigation

UBS: il 7 settembre assemblea straordinaria, capitale PaineWebber

I due massimi dirigenti di UBS Marcel Ospel (a sinistra) e di PaineWebber Donald B. Marron, lo scorso 12 luglio all'annuncio dell'acquisizione. Keystone / EPA PHOTO / AFP / Stanhonda / sh / gd / LK

L'UBS ha indetto un'assemblea generale straordinaria per il 7 settembre prossimo. Gli azionisti dovranno approvare l'aumento di capitale necessario per finanziare l'unione con la banca americana PaineWebber.

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 agosto 2000 minuti

Il consiglio di amministrazione proporrà la costituzione di capitale autorizzato per 38 milioni di azioni e di capitale condizionale pari a 17 milioni di azioni, indica un comunicato dell'UBS diramato giovedì.

L'importo totale per l'acquisizione, annunciata il 12 luglio scorso, ammonterà presumibilmente a 12,4 miliardi di dollari. L'UBS verserà il prezzo di acquisizione in contanti e sotto forma di azioni UBS.

Il consiglio d'amministrazione dell'istituto proporrà inoltre il pagamento per i primi nove mesi dell'anno di un dividendo di 4,50 franchi per azione. Questo provvedimento si rende necessario per garantire parità di trattamento con gli azionisti di PaineWebber, poiché costoro hanno ricevuto un analogo dividendo intermedio.

Lo scorso 30 giugno erano in circolazione 146,7 milioni di azioni PaineWebber, di cui - secondo l'accordo di unione siglato - il 50 percento sarà complessivamente convertito in azioni UBS sulla base di un rapporto di conversione di 0,4954 azioni UBS per ciascun titolo PaineWebber. Un diritto da parte dei collaboratori di PaineWebber a ulteriori 33,6 milioni di azioni PaineWebber risulta dalle opzioni dei relativi piani di partecipazione. Se tutte le opzioni saranno esercitate prima del perfezionamento dell'acquisizione, si renderanno necessarie al massimo 45 milioni di azioni UBS.

UBS utilizzerà circa 7 milioni di azioni proprie nel portafoglio investimenti (treasury shares): pertanto, il fabbisogno massimo di capitale autorizzato, la cui costituzione verrà proposta all'assemblea generale straordinaria, si attesta a 38 milioni di azioni.

Il consiglio di amministrazione ed il direttorio del gruppo UBS mirano a mantenere il più basso possibile il numero di nuove azioni da emettere, al fine di contenere la diluizione degli utili e del diritto di voto. Contemporaneamente, deve essere mantenuta la robusta capitalizzazione del Gruppo UBS.

Il numero definitivo delle azioni da emettere potrà essere ulteriormente ridotto grazie alla raccolta sul mercato di titoli supplementari tramite appositi prestiti. Queste azioni in prestito saranno sostituite più tardi mediante acquisti sul mercato. Il consiglio di amministrazione chiede altresì la possibilità di effettuare nuove emissioni su una parte del capitale autorizzato (opzione "Green Shoe") anche dopo il perfezionamento dell'acquisizione e per un periodo limitato, per far fronte alle situazioni di mercato che rendano meno interessanti per gli azionisti gli acquisti sul mercato.

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?