Tassa commisurata alle prestazioni (TTPCP): Berna ricorre al TF
Sarà il Tribunale federale (TF) a decidere chi ha ragione nel braccio di ferro che oppone camionisti e Confederazione sul rialzo della Tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP). I dipartimenti delle finanze (DFF) e dei trasporti (DATEC) hanno infatti deciso di presentare ricorso contro una precedente decisione del Tribunale amministrativo federale (TAF).
Lo scorso 22 ottobre, il TAF aveva stabilito che i costi effettivi che i camionisti devono assumersi per le perdite di tempo provocate dalle colonne sono inferiori rispetto a quelli fissati dell'Amministrazione federale delle dogane (AFD). Nel calcolo della TTPCP, affermavano i giudici, tali spese vanno pertanto ritoccate al basso.
Annunciando oggi il ricorso, DFF e DATEC affermano però che nell'attesa della decisione del TF, l'ammontare della TTPCP rimarrà invariata. Di conseguenza, per tutti i veicoli che sottostanno alla tassa continua a valere l'aliquota attualmente in vigore. Se il Tribunale federale darà ragione ai camionisti, questi saranno tassati retroattivamente - a loro vantaggio - tenendo conto dei nuovi criteri.