SO: rieletti consiglieri di Stato Gassler e Gomm
I solettesi hanno eletto al primo turno solo i due consiglieri di Stato uscenti: Esther Gassler (PLR, con 40'992 voti), alla testa dell'Economia, e Peter Gomm (PS, con 38'246 voti), a capo dell'Interno. La partecipazione al voto è stata del 42,7%.
Gli altri candidati in corsa per un seggio nel governo cantonale erano Roland Fürst (PPD, 30'082), Brigit Wyss (Verdi, 28'266), Remo Ankli (PLR, 28'253) e Roland Heim (PPD, 27'294). Più distanziati i tre candidati restanti: Albert Studer (UDC), Andreas Bühlmann (PS) e Hugo Ruf (senza partito).
Il tutto si deciderà al ballottaggio il prossimo 14 aprile. UDC e Verdi aspirano ad entrare per la prima volta in Consiglio di Stato ed hanno già confermato la presenza dei loro candidati, come pure PPD e PLR. Anche Ruf si è detto pronto a tornare in campo, mentre il socialista Bühlmann - capo del servizio cantonale delle finanze - intende consultarsi con il proprio partito prima di decidere.
Per quanto riguarda il rinnovo del Gran Consiglio, i tre grandi partiti - PLR, PPD e PS - hanno perso seggi. Ne guadagnano invece UDC, Verdi, Verdi liberali e Partito borghese democratico (PBD). Il PBD entra per la prima volta nel parlamento cantonale.
Maggior perdente è il PPD, che si ritrova con tre seggi in meno, seguito dal Partito socialista che si fa raggiungere dall'UDC. Questa la nuova composizione del Gran Consiglio, che conta 100 seggi: PLR 26 seggi (-1), PPD 22 (-3), PS 19 (-2), UDC 19 (+1), Verdi 7 (+1), Verdi liberali 4 (+2), PBD 2 (+2) Partito evangelico 1 (0).