SO: Festa federale di ringraziamento un po' meno sacra
In futuro, anche nel canton Soletta sarà possibile ballare, andare al cinema o allo stadio durante la Festa federale di ringraziamento, che ricorre la terza domenica di settembre. I cittadini hanno accettato oggi con il 55,2% di equiparare l'ex Digiuno federale ad un normale giorno festivo, in cui potranno essere organizzate manifestazioni pubbliche e sportive.
Nove anni fa i Solettesi avevano deciso di mantenere questa ricorrenza fra le feste cosiddette "principali", assieme a Venerdì Santo, Pasqua, Pentecoste e Natale. Questa volta il Parlamento si è però espresso a favore della "svalutazione" a festa ordinaria, ma un comitato che riunisce esponenti di PPD, PEV, PS e dei sindacati ha lanciato il referendum.
I cittadini hanno però seguito il parere della maggioranza del Gran Consiglio. Si tratta di una vittoria per PLR, UDC, Verdi, Verdi liberali e PBD che sostenevano il testo.
Soletta è inoltre diventato il 20esimo cantone ad aderire al concordato anti-hooligan elaborato dalla Conferenza dei governi cantonali di giustizia e polizia. L'86,2% degli elettori ha infatti votato in favore dell'inasprimento delle misure per combattere i tifosi violenti.
I cittadini hanno infine detto di sì, con il 58,1%, alle energie rinnovabili, inserendo questo principio nella Costituzione. Questo testo è stato redatto in termini generici.
Il tasso di partecipazione è stato del 51,9%.