Navigation

Scambio automatico dati, attenti a non mollare, Schneider-Ammann

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 gennaio 2013 - 15:22
(Keystone-ATS)

Nella battaglia fiscale sullo scambio automatico di informazioni, diversi attori di primo piano in Svizzera stanno cedendo per logoramento. Questo atteggiamento deve cambiare se la Svizzera vuole ottenere una soluzione equilibrata che non contenga più concessioni del necessario, ha detto il ministro dell'economia Johann Schneider-Ammann in interviste pubblicate oggi dal "Tages Anzeiger" e dal "Bund".

Fra gli attori tra i quali lo scambio automatico d'informazioni incomincia a fare breccia figurano anche i banchieri privati, ha detto il Consigliere federale. Ad ogni modo, ha relativizzato, l'opinione di alcuni non corrisponde automaticamente a quella dell'intero ramo. Per questo motivo, ha precisato ai due quotidiani, "non ho l'impressione che il Consiglio federale si stia battendo per una posizione già abbandonata da questo settore".

Nell'intervista Johann Schneider-Ammann ha ribadito la bontà dell'imposta liberatoria negoziata con Londra e Vienna. Quanto alla Germania, l'accordo in tal senso è fallito per problemi di politica interna. In merito ai rapporti con l'Ue sulle questioni fiscali, il ministro PLR ha sottolineato l'importanza della concorrenza in quest'ambito per la prosperità.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.