Navigation

Guantanamo: chi fa sciopero fame può essere nutrito a forza

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 maggio 2014 - 21:49
(Keystone-ATS)

Negli Stati Uniti un giudice federale ha dato il permesso al Pentagono di 'nutrire a forza' un siriano detenuto da 12 anni - senza una incriminazione formale - alla base di Guantanamo, da tempo in sciopero della fame.

La sentenza stabilisce che l'alimentazione forzata può avvenire solo in caso di pericolo di vita, e anche se il prigioniero può attraverso la procedure della cannula inserita nella gola sentire dolore.

Il verdetto è stato firmato dal giudice distrettuale Gladys Kessler, che ha intimato però alle autorità di esplorare metodi alternativi che risparmino sofferenze non necessaria.

"Sono stata di fronte ad una scelta angosciante" - ha scritto Kessler - emettere un ordine che bloccasse i militari dall'alimentare forzatamente Abu Wàel Dhiab "nonostante la possibilità molto tangibile della sua morte", oppure permettere al personale di Guantanamo di agire "al possibile costo di grande dolore per il detenuto".

"Ma la Corte anche se non in posizione di raggiungere decisioni mediche complesse sul come tenere in vita il prigioniero - dice la sentenza - non può semplicemente permettere che il signor Dhiab muoia".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.