Navigation

Formazione musicale giovani: lanciata la campagna

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 agosto 2012 - 12:32
(Keystone-ATS)

Con il motto "La musica non ha età", i fautori dell'iniziativa popolare "gioventù + musica" - nel frattempo ritirata - hanno lanciato la campagna in favore del controprogetto diretto messo a punto dal Parlamento, in votazione il 23 settembre prossimo.

L'insegnamento della musica dev'essere accessibile a tutti i bambini, "indipendentemente dalle capacità finanziarie dei loro genitori", ha sottolineato stamani a Berna la consigliera agli Stati Christine Egerszegi (PLR/AG), presidente del comitato "gioventù + musica". Vanno pure incoraggiati i giovani particolarmente dotati, conformemente a quanto già avviene nel settore dello sport.

Christine Egerszegi ha poi sottolineato i vantaggi dell'insegnamento musicale, che consente ai bambini e ai giovani di sviluppare numerose qualità: "applicazione, perseveranza, socievolezza, sicurezza davanti al pubblico, apertura alle novità".

L'iniziativa popolare "gioventù + musica" era stata ritirata in marzo a favore del controprogetto diretto delle Camere, somigliante per quanto riguarda i contenuti. Esso si distanzia su un punto: non ammette l'ingerenza della Confederazione nelle competenze cantonali in materia scolastica. Berna avrebbe infatti dovuto emanare prescrizioni destinate ai cantoni sull'insegnamento musicale nelle scuole.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.