Divieto burqa: maggioranza degli Svizzeri favorevole
BERNA - Il 57,6% degli Svizzeri è favorevole al divieto totale di indossare il burqa in pubblico. Lo rivela un sondaggio realizzato in maggio dall'istituto Marketagent.com su un campione di 500 cittadini romandi e svizzerotedeschi e pubblicato ieri dal "Sonntagsblick". Il 26,5% degli intervistati sono invece contrari al divieto, mentre gli indecisi sono il 15,9%.
Le opinioni, rileva ancora l'inchiesta, divergono molto a seconda della fascia d'età: tra gli under 20, "solo" il 42% dice "sì" al divieto totale, mentre tra gli over 50 la percentuale sale al 65,1%.
"Ciò dimostra che si arriverà presto o tardi a una votazione popolare sulla questione", ha dichiarato al domenicale il consigliere nazionale Oskar Freysinger (UDC/VS), il quale ha di recente inoltrato una mozione che chiede di vietare l'occultamento del viso, facendo leva sulla Legge federale per la salvaguardia della sicurezza interna.
Secondo la proposta di Freysinger - che il governo raccomanda di respingere - chiunque si presenti a un'autorità federale, cantonale o comunale dovrebbe farlo a viso scoperto. Le persone "mascherate" non dovrebbero invece poter accedere ai trasporti pubblici e non dovrebbe essere loro consentito di partecipare a manifestazioni su suolo pubblico. Le autorità potrebbero persino bandire o limitare l'accesso agli edifici pubblici. Per il Consiglio federale, parecchie delle misure proposte possono già essere applicate senza adeguamenti delle basi giuridiche.