Navigation

CN: biglietti ferroviari per l'estero pagabili in euro

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 settembre 2010 - 17:07
(Keystone-ATS)

BERNA - I viaggiatori pagano attualmente il biglietto ferroviario per l'estero quasi il 20% più caro perché le FFS adattano troppo raramente il prezzo al corso di cambio. Per evitare questa distorsione - ha indicato Moritz Leuenberger - essi hanno il diritto di pagare il biglietto direttamente in euro.
Il ministro dei trasporti ha accennato a questa soluzione oggi durante l'"ora delle domande", rispondendo a Prisca Birrer-Heimo (PS/LU). Secondo la deputata lucernese, la recente decisione delle FFS di adeguare dalla fine dell'anno il tasso di cambio quattro volte all'anno, al posto dell'attuale una sola, è insufficiente.
Attualmente, l'ex regia applica un corso di cambio di 1,56 franchi per un euro, deciso nell'autunno del 2009. Il forte apprezzamento del franco nei confronti dell'euro registrato negli ultimi mesi dovrebbe obbligare le FFS ad adattare più frequentemente i corsi di cambio.
Da un anno a questa parte, il corso dell'euro è sceso attorno a 1,30 franchi, con un deprezzamento di circa l'11%. Dal primo dicembre prossimo, per i biglietti di viaggio all'estero le FFS proporranno un corso di cambio di 1,31 franchi per un euro, aveva indicato domenica all'ATS Daniele Pallecchi, portavoce delle ferrovie federali.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.