Navigation

Clima: conferenza di Varsavia, "risultati insufficienti", UFAM

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 novembre 2013 - 21:55
(Keystone-ATS)

La conferenza sul clima di Varsavia si è conclusa oggi in tarda serata con "risultati insufficienti", indica l'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) in un comunicato. In particolare non è stato possibile decidere che tutti gli Stati devono iniziare a formulare obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra per il periodo dopo il 2020, deplora la delegazione elvetica.

Questo fallimento, si legge nella nota, è dovuto all'opposizione del gruppo dei cosiddetti "Paesi in via di sviluppo con la stessa opinione" - in cui figurano tra gli altri Cina, India, Arabia Saudita, Venezuela e Filippine - e del Brasile.

La conferenza non ha neppure permesso di attuare progressi nei settori dell'agricoltura e degli strumenti di mercato.

La delegazione elvetica registra comunque alcuni successi, in particolare nell'ambito delle foreste. Si tratta dell'unanimità raggiunta in merito ai metodi di calcolo e di controllo delle emissioni legate ai boschi (pari al 17% delle emissioni totali).

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.