Borsa svizzera chiude con SMI a +0,75%
Seduta positiva per la borsa svizzera: l'indice dei valori guida SMI ha chiuso a 7847,70 punti (+0,75% rispetto a ieri), mentre il listino globale SPI ha guadagnato lo 0,70% a 7270,73 punti.
Gli operatori parlano di un rimbalzo tecnico dopo le ultime due sedute negative, sostenuto anche dall'andamento positivo di Wall Street. I timori per gli ultimi sviluppi della crisi relativa a Cipro non hanno scalfito l'ottimismo sulla politica monetaria americana: al riguardo qualche indicazione in più arriverà in serata dalla Federal Reserve.
Per quanto riguarda i singoli titoli, dopo le difficoltà di ieri si sono in parte ripresi UBS (+0,20% a 14,78 franchi), Credit Suisse (+0,55% a 25,69 franchi) e Julius Bär (+0,54% a 37,24 franchi). Guadagni più solidi sono stati realizzati dagli assicurativi Swiss Re (+0,78% a 77,95 franchi) e Zurich (+1,33% a 267,50 franchi).
Hanno acquistato vigore con il passare delle ore i valori maggiormente dipendenti dalla congiuntura come ABB (+0,89% a 21,65 franchi), Geberit (+0,99% a 234,00 franchi) e Holcim (+1,44% a 77,75 franchi). Nel segmento del lusso si è mossa bene Swatch (+2,26% a 543,50 franchi) ed è tornato il sereno pure sul titolo Richemont (+0,46% a 76,45 franchi), ieri fortemente regredito a quanto sembra a causa della vendita di un pacchetto azionario da parte di una banca americana.
Bene orientati sono risultati i pesi massimi difensivi Nestlé (+0,37% a 68,40 franchi), Novartis (+1,20% a 67,25 franchi) e Roche (+0,87% a 219,70 franchi): prosegue quindi in particolare il buon momento dei titoli farmaceutici. Unica blue chip in negativo è risultata SGS (-0,74% a 2409,00 franchi).
Nel mercato allargato hanno informato sull'andamento degli affari Ascom (+4,15% a 11,30 franchi), Cicor (-0,35% a 28,50 franchi), Autoneum (+4,80% a 65,45 franchi) e Bobst (+4,35% a 30,00 franchi).