Navigation

Borsa svizzera: avvio poco mosso

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 marzo 2010 - 09:51
(Keystone-ATS)

ZURIGO - Le contrattazioni si sono aperte in territorio positivo alla Borsa svizzera, malgrado la chiusura al di sotto della parità di ieri a Wall Street. Stando agli operatori, oggi i volumi delle contrattazioni saranno contenuti, in attesa del vertice dell'UE che dovrebbe occuparsi, oltre della crisi della Grecia, delle finanze del Portogallo. Dopo le prime battute i listini sono scesi al di sotto della parità, per poi risalire. Alle 09.30 l'indice SMI dei titoli guida segna 6881,16 punti, praticamente invariato (+0,02%) rispetto alla chiusura di ieri. Il listino allargato SPI è a quota 5995,88 (pure +0,02%).
Wall Street ha chiuso in calo spinta al ribasso dalla deludente asta dei titoli del debito pubblico Usa. Il Dow Jones ha perso lo 0,48% chiudendo a 10.836,15, mentre il Nasdaq ha ceduto lo 0,68% finendo a quota 2.398,76. La Borsa di Tokyo ha chiuso con il Nikkei in lieve rialzo dello 0,13% a 10.828,85 punti, in scia alla debolezza dello yen su dollaro ed euro.
Sulle altre principali piazze europee, a Londra l'indice Ftse sale in apertura dello 0,07% a quota 5682,09. Lo stesso vale per la Borsa di Francoforte con l'indice Dax in rialzo dello 0,08% a quota 6043,84. Poco mossa anche Parigi: l'indice Cac 40 è in leggero progresso dello 0,05% a 3951,71. Avvio di seduta stabile anche a Milano. Il Ftse Mib è in rialzo dello 0,05% a 22.810 punti ed il Ftse All Share dello 0,06% a 23.322 punti.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.