Navigation

Belgio: sciopero generale, paese paralizzato giorno vertice Ue

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 gennaio 2012 - 11:35
(Keystone-ATS)

Il Belgio è oggi paralizzato dallo sciopero generale indetto - dopo 19 anni - dal fronte comune dei principali sindacati del Paese, contro le misure di austerità prese dal governo del premier socialista di origine italiana, Elio di Rupo, per ridurre il deficit di bilancio.

E questo, nel giorno in cui i capi di stato e di governo si riuniscono a Bruxelles per tentare un accordo politico sul Patto di bilancio e inviare un segnale su crescita e occupazione. Nel Paese, e in particolare a Bruxelles, non circolano i mezzi pubblici, fermi anche metropolitana e treni e i giornali non sono stati distribuiti. Proprio i ferrovieri hanno incrociato le braccia già nella tarda serata di ieri, impedendo ai treni internazionali ad alta velocità, Eurostar e Thaliys, di collegare Bruxelles con Londra, Colonia, Amsterdam e Parigi.

La situazione all'aeroporto di Zaventem (Bruxelles) appare al momento meno perturbata anche se si accumulano i ritardi. Bruxelles deve infatti assorbire il traffico dell'aeroporto di Charleroi, nel sud del Paese, dove non si registra invece nessuna attività.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.