Navigation

Barometro KOF segnala rallentamento economia, ma non recessione

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 ottobre 2012 - 10:04
(Keystone-ATS)

L'economia svizzera rallenterà, ma rimarrà comunque in crescita: è quanto si può prevedere sulla base del barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo (KOF).

Per la prima volta dall'inizio dell'anno, in ottobre l'indice è risultato in calo, seppure lieve: è infatti sceso a 1,67 punti, contro 1,68 punti di settembre (dato peraltro rivisto da 1,67). L'indicatore pubblicato oggi è comunque superiore alle attese: gli esperti interrogati dalla Reuters si aspettavano un arretramento a 1,63 punti.

Il KOF ritiene che il tasso di variazione annuale del prodotto interno lordo rimarrà positivo nei prossimi mesi, anche se la dinamica al rialzo si è interrotta. Nel dettaglio, L'evoluzione del settore "Credito" ha compensato quella lievemente negativa del modulo "Costruzione". All'interno del segmento "PIL principale", all'origine del 90% dello sviluppo economico, i consumi continuano a svolgere un ruolo di sostegno, le esportazioni stagnano e l'industria segna un marginale arretramento.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.