Navigation

Turismo e politica

Chi si reca all'estero può informarsi tramite il Dipartimento degli esteri sui Paesi sconsigliati dal punto di vista della sicurezza.

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 ottobre 2002 - 19:35

Il Ministero dirama regolarmente dei comunicati.

Il contenuto di queste indicazioni spesso si scontra con le aspettative e gli interessi dei tour operators.

"Nel 2001 abbiamo registrato un aumento del 7,6% delle prenotazioni per la Tailandia", spiega a swissinfo Simone Wasserfallen, dell'Ufficio del turismo tailandese.

"Dagli avvenimenti dell'11 settembre, la nostra clientela aumenta costantemente. Tuttavia, alcuni giorni orsono, il Dipartimento degli esteri ha diramato un comunicato nel quale sconsiglia i turisti ad andare in Tailandia. Da allora riceviamo telefonate di clienti preoccupati".

Effettivamente, secondo il ministero degli esteri in località come Bangkok, Phuket e Pattaya "sussiste un rischio più elevato di atti terroristici". "Noi sappiamo che non è così", replica Simone Wasserfallen, "purtoppo non abbiamo nessun influsso sulle informazioni del Dipartimento".

Elena Altenburger, swissinfo

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.