Navigation

Trasporti pubblici in tilt in Italia

Lo sciopero dei mezzi pubblici sta paralizzando il traffico in Italia. Diversi i treni soppressi da e per la Svizzera.

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 luglio 2008 - 13:41

L'agitazione di 24 ore, iniziata alle 21 di domenica, è stata indetta dalle associazioni di categoria per esigere il rinnovo del contratto collettivo.

Secondo le prime stime dei sindacati, lo sciopero ha raccolto un'adesione altissima, con circa l'82% dei mezzi coinvolti e con punte fino al 100%.

L'astensione dal lavoro ha avuto ripercussioni anche sulla Svizzera: diversi treni hanno infatti dovuto essere cancellati e ciò in concomitanza con l'inizio delle vacanze scolastiche in alcuni cantoni.

La società Cisalpino ha organizzato un servizio di autobus da Briga e da Chiasso. Malgrado ciò, molti passeggeri non sono riusciti a raggiungere le loro destinazioni, ha indicato Jean-Louis Scherz, portavoce delle Ferrovie Federali Svizzere.

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.