Traffico: niente treni spola per il San Gottardo
Il governo urano non crede che la reintroduzione dei treni spola per il trasporto di automezzi possa eliminare le colonne: le capacità sono troppo ridotte. E deviare il traffico sulla strada del passo è possibile soltanto in modo limitato.
Questo contenuto è stato pubblicato il 24 febbraio 2000 - 17:03I treni spola furono aboliti nel 1980 con l'apertura della galleria autostradale. Ai tempi venivano convogliati in questo modo circa 280 veicoli l'ora, rammenta il Consiglio di Stato urano nella risposta ad una interrogazione parlamentare, pubblicata giovedì. In un chilometro di colonna ci sono circa 250 auto. I rilevamenti in caso di colonne prima della galleria hanno mostrato che in dieci minuti possono transitare per il tunnel tanti veicoli quanto ne transiterebbero nel giro di un'ora per ferrovia.
Neppure la deviazione per il passo del San Gottardo sarebbe la panacea: in condizioni ottimali possono raggiungere il tunnel 3000 veicolil'ora in entrambi i sensi. La galleria ne può tuttavia «ingoiare» solo 1100. Gli altri 2000 devono dunque attendere. Ora, la strada cantonale che passa per le gole della Schöllenen, sempre in condizioni ottimali, ha una capacità massima di 500 veicoli orari. La strada del passo sarebbe dunque in grado di assorbire solo una parte modesta del traffico.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!