Navigation

Una valuta virtuale per favorire l’economia locale

Si chiamerà Ticoin e dovrebbe nascere a fine estate. Il suo scopo è quello di favorire il commercio a chilometro zero. La Radiotelevisione svizzera ha incontrato i suoi ideatori. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 febbraio 2017
tvsvizzera.it/Zz con RSI (Quotidiano del 20.02.2017)
Contenuto esterno

Fra le criptovalute o valute digitali la più nota è Bitcoin, che è riconosciuta da oltre un anno dai distributori automatici delle Ferrovie Federali Svizzere, dove si può ricaricare il proprio conto.

È un sistema di pagamento decentralizzato e senza contanti o carte di credito che sta interessando sempre più commercianti anche per i bassi costi di commissione.

A fine estate una nuova valuta virtuale potrebbe arrivare nel cantone Ticino. Si chiamerà Ticoin e il suo scopo è quello di favorire i negozianti locali.

I suoi ideatori vogliono puntare soprattutto sulla semplicità, ma per far sì che il progetto funzioni davvero bisognerà convincere clienti e negozi.

Articoli menzionati

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.