Navigation

TFA: pensione anticipata può escludere versamento in contanti

Il pensionamento anticipato può precludere la riscossione del secondo pilastro sotto forma di capitale se si è già raggiunta l'età che dà diritto a percepire rendite mensili. Lo ha stabilito il Tribunale federale delle assicurazioni.

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 giugno 2000 minuti

La sentenza della massima istanza giuridica delle assicurazioni è stata pronunciata in risposta ad un ricorso presentato da un ingegnere che si era messo in proprio a 63 anni.

Prima di avviare la sua attività privata, l'uomo aveva rassegnato le dimissioni. La cassa di pensione del suo datore di lavoro, che prevede la possibilità di anticipare il pensionamento a partire da 60 anni, gli aveva allora attribuito una rendita mensile di 1549 franchi.

L'ingegnere non sapeva che questi primi versamenti gli avrebbero poi impedito di scegliere fra una rendita e una prestazione d'uscita. Egli credeva al contrario che la legge federale sul libero passaggio, in vigore dal 1995, gli garantiva l'opzione. Di conseguenza aveva chiesto il trasferimento del suo capitale del secondo pilastro alla fondazione di libero passaggio di una grande banca.

Il Tribunale federale delle assicurazioni precisa invece che, secondo la legge, un diritto a una prestazione di libero passaggio e quindi a un versamento sotto forma di capitale è possibile soltanto se non è già subentrato un «caso di previdenza». Quest'ultimo esiste dal momento in cui l'assicurato raggiunge il limite di età per beneficiare delle prestazioni, puntualizza la Corte suprema di Lucerna. Il limite non è peraltro inteso come i 65 anni compiuti previsti dalla legge, bensì come l'età fissata dal regolamento della cassa per beneficiare delle rendite, in questo i 60 anni compiuti per il pensionamento anticipato.

Nella fattispecie, l'ingegnere aveva automaticamente diritto ad una rendita mensile poiché aveva 63 anni quando aveva rassegnato le dimissioni. Non può quindi più pretendere una prestazione di libero passaggio.

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?