Navigation

Parecchie sfide per i mezzi pubblici senza conducente

Diverse città svizzere hanno deciso di puntare di più sullo sviluppo di trasporti pubblici senza conducente. Ma sono molti i problemi da risolvere: tecnici, sociali e giuridici.

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 novembre 2017
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 01.11.2017)
Contenuto esterno



La città di Sion li impiega già, ma inserire i veicoli senza conducente nel traffico urbano non è semplice. 

“Finora gli sviluppi in questo settore sono stati dettati dall’industria e dalla tecnologia, adesso è il momento per le autorità e la politica di interessarsi alla materia e di definire esattamente cosa si vuole ottenere”, ha detto ai microfoni della Radiotelevisione svizzera Renate Amstutz, direttrice dell’Unione delle città svizzere. 

Sono proprio gli aspetti giuridici che sembrano provocare i rallentamenti maggiori. 

“Gli aspetti tecnici non preoccupano, abbiamo imprese all’avanguardia. Gli aspetti giuridici saranno invece discussi a livello nazionale e internazionale. Dobbiamo capire sul piano della società i possibili benefici della guida autonoma, come gestirla e come minimizzare eventuali rischi”, ha dichiarato invece Fabienne Petter, consulente EBP. 

La sicurezza è un altro punto. Se il traffico autonomo su rotaia o sulle autostrade non presenta troppe difficoltà per la sicurezza delle persone, in città è un’altra storia. Sarà infatti necessaria la creazione di uno spazio urbano adatto e forse, fra 20 o 30 anni, le vetture senza pilota faranno parte integrante della nostra quotidianità. 

Articoli menzionati

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.