SwissTalents: un sito Internet per favorire lo scambio internazionale di competenze
Gli Svizzeri all'estero altamente qualificati dispongono di una rete di comunicazione su Internet che permette uno scambio di informazioni tra i cittadini elvetici al di fuori dei confini nazionali e agevola il contatto con il paese d'origine.
«Il numero di Svizzeri altamente qualificati che vive e lavora all'estero è impressionante», osserva Christian Simm, consulente scientifico presso il consolato di San Francisco e ideatore della piattaforma.
Secondo Simm, tali persone sono disposte a condividere le competenze professionali con altri emigrati o con l'economia, le università o i mass media elvetici. SwissTalents ha ottenuto l'appoggio dei due Politecnici federali e di imprese private.
Il sito «http://www.swisstalents.org/» permette di rintracciare persone con competenze specifiche. Ma va oltre, dando la possibilità di allacciare contatti, di creare reti o semplicemente di discutere su determinati temi. A pochi mesi dal suo lancio il sito ha già più di 1 250 membri.
Da una prima analisi dei partecipanti emerge che la maggioranza (890) risiede nel Nordamerica. Per Christian Simm ciò non è solo dovuto al fatto che gli Stati Uniti e il Canada ospitano i principali centri di ricerca e di sviluppo a livello mondiale.
Secondo il promotore di SwissTalents, questi due paesi godono infatti anche di una lunga tradizione di «cultura del contatto». Il sito comunque cercherà di interessare anche cittadini elvetici che risiedono in altre regioni del mondo. Tre quarti dei membri di SwissTalents hanno un'età compresa tra i 25 e i 45 anni; nove su dieci sono uomini.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!