Navigation

Svizzeri favorevoli all'Onu, ma tiepidi sull'Ue

Trattative tra Svizzera ed Unione europea per lo scambio transfrontaliero di elettricità Keystone

Secondo un sondaggio, se si dovesse votare oggi, il 59 per cento degli svizzeri direbbe di sì all'Onu ma rifiuterebbe - 53 per cento - l'adesione all'Ue. Solo il 37 per cento sarebbe favorevole a un'integrazione immediata.

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 maggio 2000

È quanto risulta da un sondaggio pubblicato domenica dal «SonntagsBlick» realizzato su un campione di 1500 persone con diritto di voto.

Per il futuro, comunque, il 26 per cento delle persone interrogate si è pronunciata per l'inizio di negoziati di adesione con l'Ue entro i prossimi sei anni. Un altro 13 per cento vedrebbe invece di buon occhio una moratoria di 6-8 anni prima di decidere se i tempi sono maturi per sedersi attorno a un tavolo con i rappresentanti di Bruxelles.

Sempre secondo il sondaggio, realizzato dall'Istituto Isopublic su richiesta della televisione DRS e del settimanale zurighese, il 35 per cento delle persone interrogate non vuole l'apertura di alcun negoziato con l'Ue.

swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.