Navigation

Svizzeri campioni del mondo di bob a due

Coppa e fiori per Ivo Rüegg (a destra) e Cédric Grand Keystone

Ivo Rüegg e Cédric Grand hanno conquistato domenica la medaglia d'oro nel bob a due ai Mondiali di Lake Placid. Erano dodici anni che la Svizzera non saliva sul gradino più alto in questa disciplina.

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 febbraio 2009

Quarto in Coppa del mondo, Rüegg figurava tra i favoriti per un posto sul podio. La medaglia d'oro è però giunta un po' a sorpresa, vista l'agguerrita concorrenza presente a Lake Placid (stato di New York).

Grazie ad una terza discesa impeccabile, Ivo Rüegg Cédric Grand sono riusciti a precedere la squadra di Germania 1 (Thomas Florschütz e Marc Kühne) di 22 centesimi e il team America 1 (Steven Holcomb e Curtis Tomasevicz) di 40 centesimi.

La vittoria è stata soprattutto il frutto delle eccellenti fasi di spinta iniziali e delle qualità di pilota di Rüegg, il quale aveva puntato l'intera stagione sui Mondiali americani.

Deludente invece la prestazione dell'elvetico Beat Hefti, vincitore della Coppa del mondo. Hefti si è dovuto accontentare del 13. rango, dietro al terzo equipaggio elvetico di Daniel Schmid (decimo).

Inizio difficile

La Svizzera vince così la sua prima medaglia d'oro ai Mondiali di bob a due dopo dodici anni. L'ultimo successo risale infatti al 1997, quando Reto Götschi si consacrò campione del mondo sulla pista di St. Moritz.

La stagione era tuttavia iniziata male per Rüegg, 38 anni, con un 16. posto nella gara di apertura di Coppa del mondo. Ha dovuto attendere il mese di gennaio per ritrovare il ritmo giusto.

swissinfo e agenzie

Classifica

1. Ivo Rüegg/Cédric Grand (SVI 2) 3'42"20

2. Thomas Florschütz/Marc Kühne (GER 1) a 0"22

3. Steven Holcomb/Curtis Tomasevicz (USA 1) a 0"40

Altri svizzeri in classifica: Daniel Schmid/Roman Handschin (10.) e Beat Hefti/Thomas Lamparter (13.)

End of insertion

Bob

Invenzione turistica. Il bob è stato inventato a St. Moritz alla fine del 19. secolo da turisti inglesi. Nella località grigionese si è pure disputata la prima competizione ufficiale nel 1884.

Specialità svizzera. La Svizzera è il paese che ha vinto più premi in questa disciplina, tra Campionati europei, Mondiali, Coppa del Mondo e Olimpiadi.

End of insertion
In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.