Navigation

Svizzera: montagne e cioccolata...

È questa l'immagine della Svizzera di un tedesco su due (foto swissinfo) È questa l'immagine della Svizzera di un tedesco su due (foto swissinfo)

Stereotipi elvetici - montagne, banche, cioccolata e orologi a cucù - sono duri a morire in Germania.

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 febbraio 2003 minuti

Globalmente, la Svizzera gode comunque di una buona reputazione, anche se le si rimprovera una mancanza di cooperazione internazionale.

È quanto emerge da un sondaggio svolto per conto di Presenza Svizzera, illustrato a Berna.

Circa il 44 per cento delle persone interrogate in Germania dalla società input hanno associato la Svizzera alle montagne. La bellezza del paesaggio (29 per cento), il formaggio (25 per cento), il cioccolato (17 per cento), il turismo (16,9 per cento), il segreto bancario (15 per cento), la neutralità (14 per cento) i prezzi molto cari (14 per cento) figurano tra le altre risposte fornite spontaneamente.

Un capitale di cliché positivi

Questi concetti sono molto presenti in Germania rispetto ad altri paesi, ha dichiarato Martial Pasquier di input. Ma quando sono positivi i cliché costituiscono un capitale che occorre saper gestire e arricchire con una migliore conoscenza della Svizzera, ha commentato il direttore di Presenza Svizzera Johannes Matyassy.

In generale, i tedeschi hanno una buona immagine della Svizzera. La Germania ci guarda inoltre con maggiore disponibilità rispetto all'Olanda o alla Repubblica ceca. Tra gli elementi positivi citati: grande stabilità politica, buona qualità di vita e un elevato livello dei prodotti.

Mancanza di creatività

Ma vi sono anche punti oscuri: i Tedeschi ritengono insufficiente la presenza della Svizzera a livello internazionale. Anche l'appoggio alle cause umanitarie e la capacità creativa di prodotti innovativi sono considerati punti deboli della Svizzera.

Rispetto agli studi fatti negli Stati Uniti, nel Regno unito, in Francia e Spagna, i tedeschi danno prova di una migliore conoscenza dell'attualità elvetica. Quasi il 50 per cento delle persone interrogate sapevano che la Svizzera aveva aderito all'ONU e il 79 per cento che il CICR è stato fondato in Svizzera.

Sulla base di questo sondaggio, Presenza Svizzera proseguirà i propri progetti in Germania. Intensificherà il programma di scambi scolastici e collaborerà con la Fiera del libro di Lipsia, dal 20 al 23 marzo prossimi. La Svizzera sarà ospite d'onore.

swissinfo e agenzie

In breve

In generale, i tedeschi hanno una buona immagine della Svizzera.

Rispetto agli studi fatti negli Stati Uniti, nel Regno unito, in Francia e Spagna, i tedeschi danno prova di una migliore conoscenza dell'attualità elvetica.

End of insertion

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?