Navigation

Sulzer Medica: utile netto in forte calo nel terzo trimestre

Una delle protesi Sulzer Medica. A causa di prodotti difettosi Sulzer M si è offerta di pagare, negli USA, un risarcimento globale di 780 milioni di dollari. Keystone

IL gruppo ha aumentato il proprio giro d'affari del 5 %, l'utile netto è sceso invece del 48,5 % a 20,7 milioni di franchi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 novembre 2001 minuti

L'utile netto di Sulzer Medica è sceso del 48,5 % fissandosi a 20,7 milioni di franchi nel terzo trimestre dell'anno, nonostante il giro d'affari sia aumentato del 5% a 321 milioni di franchi rispetto allo stesso periodo del 2000. È un momento difficile per il gruppo: le aquisizioni fatte durante il 2001, i cambiamenti alla testa del gruppo, il distacco dalla casa madre Sulzer e i problemi legati alle protesi difettose hanno pesato in maniera considerevole sui risultati.

Protesi difettose

Per ciò che concerne le responsabilità giuridiche del caso delle protesi difettose la casa madre Sulzer ritiene di non avere né resposabilità morali, né giuridiche. Lo ha ribadito martedì il gruppo di Winterthur, che rileva come le protesi difettose sono state fabbricate dopo l'entrata in Borsa di Sulzer Medica nel 1997. Da tale data la società è giuridicamente indipendente, sottolinea la ex casa madre, aggiungendo di essere stata informata del problema causato dalle anche artificiali solo nel dicembre 2000, contemporaneamente al pubblico.

Il gruppo di Winterthur ribadisce la validità dell'accordo di indennizzo che la protegge dai problemi di Sulzer Medica. Tale accordo è stato firmato nel 1997 e confermato al momento della separazione definitiva delle due società nell'estate scorsa, prosegue la nota.

Il 9 novembre la Sulzer Medica ha lanciato un appello alla ex casa madre affinché partecipi al finanziamento dell'accordo globale con i pazienti americani. Accogliendo un ricorso del gruppo svizzero, il giorno prima la Corte d'appello di Cincinnati (Ohio) aveva nuovamente bloccato le denunce individuali contro la Sulzer Medica, volte a ottenere risarcimenti per le protesi difettose, accogliendo co.

Il 30 ottobre la Sulzer aveva subito un duro colpo nell'ambito delle denunce pendenti negli Stati Uniti: contrariamente a quanto stabilito a metà settembre da una giudice di Cleveland (Ohio), il tribunale federale d'appello aveva deciso di ammettere nuovamente denunce singole. In borsa l'azione era crollata del 40%. Sulzer Medica aveva quindi annunciato un ricorso contro tale sentenza.

In quell'occasione Sulzer Medica, lanciando un appello alla ex casa madre Sulzer affinché partecipi al finanziamento dell'accordo globale con i pazienti americani, ha affermato che in ogni caso non può pagare più dei 780 milioni di dollari che offerti.

Attualmente l'accordo globale protegge da ulteriori rivendicazioni anche la ex casa madre Sulzer SA di Winterthur. La situazione potrebbe però cambiare: "la giudice Cathleen O'Malley esaminerà attentamente se sia il caso di coinvolgere maggiormente la Sulzer", ha detto Beatrice Tschanz, portavoce di Sulzer Medica. Se il gruppo Sulzer non dovesse mettere a disposizione più soldi, rischierebbe di essere escluso dall'accordo globale.


swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?