Navigation

Street Parade di Zurigo: la festa del movimento

La Street Parade è il ritrovo del popolo dei festaioli (Thomas Entzeroth) THOMAS ENTZEROTH

Le sponde del lago di Zurigo e l'intera città sulla Limmat ospitano sabato la Street Parade, l'annuale appuntamento musicale per i ravers.

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 agosto 2006

Al motto di «Move your mind», la musica house e techno di una trentina di carri e «love-mobiles» farà ballare centinaia di migliaia di persone.

La 15esima edizione della Street Parade di Zurigo si svolge secondo il consueto concetto degli anni passati: un corteo itinerante lungo le rive del lago. «La nostra vuole essere una dimostrazione di amore, pace e libertà», dice a swissinfo il portavoce della Street Parade, Stefan Epli.

Il motto dell'edizione 2006 («Muovi la tua mente») non è stato scelto a caso. «Abbiamo constatato nella gente, inclusi i giovani, una certa staticità, sia fisica che psichica. Per questo lanciamo un appello ad essere più attivi», indica Epli.

La Street Parade, sottolinea, continuerà a rimanere, anche in futuro, distaccata dal mondo politico. «Una love-mobile realizzata da un partito politico non è immaginabile qui a Zurigo».

Love-mobile internazionali

La partenza del convoglio è prevista ad inizio pomeriggio. Tra i carri anche una love-mobile di marchio indiano.

«Nel 2005, alcuni cineasti indiani hanno realizzato alcune riprese alla Street Parade. Ci hanno poi chiesto se quest'anno potevano partecipare con una love-mobile», spiega Epli.

«Sono così giunti in Svizzera portandosi appresso tutto l'occorrente: decorazioni, DJ, ballerini e danzatrici».

Carri dall'estero non sono un'eccezione a Zurigo. Tra le nazioni rappresentate figurano Africa del Sud, Olanda, Austria e Francia.

Ballerini professionisti

Ad aver sorpreso il portavoce dell'evento è invece stata la richiesta di partecipazione da parte del coreografo Heinz Spoerli e della sua compagnia di ballo. «È fantastico che ci sia anche il Balletto dell'Opera di Zurigo. Il nostro motto risulta ancor più appropriato».

Agli organizzatori sono giunte un centinaio di iscrizioni. Al via del percorso di 2,4 km si presenteranno tuttavia soltanto 30 carri.

«Selezioniamo soltanto le love-mobiles che rispecchiano i criteri della musica techno e house», ci dice Stefan Epli. Un carro dedicato a Elvis Presley è così stato rifiutato, poiché «troppo retrogrado».

1 milione di festaioli

Tempo permettendo, attorno al lago di Zurigo sono attese un milione di persone. «La cifra è sovrastimata. Durante il corteo del pomeriggio sono 200 o 300mila coloro che balleranno. Sui quai non ci sarebbe d'altronde spazio per una folla più numerosa», osserva Epli.

Ma quando in serata e durante la notte si accenderanno i party, «è possibile che il numero si avvicini effettivamente al milione».

Al di là delle stime, su un punto il portavoce della Street Parade vuole essere chiaro: a beneficiare finanziariamente dell'evento non sono gli organizzatori. «Street Parade non è un'associazione a scopo di lucro».

Mix di droghe

La Street Parade non è esclusivamente un momento di svago per centinaia di migliaia di ravers. È anche fonte di preoccupazione per le forze dell'ordine e il personale sanitario.

La polizia interverrà innanzitutto per impedire le feste non autorizzate, mentre alcuni agenti daranno la caccia agli scippatori. Per garantire un normale svolgimento dell'avvenimento, la polizia zurighese godrà dell'appoggio di specialisti venuti da Stoccarda e da altre città tedesche.

L'altro problema della Street Parade sarà rappresentato dalle droghe. In particolare, il consumo di più sostanze allo stesso tempo. L'Istituto svizzero di prevenzione dell'alcolismo e altre tossicomanie mette a disposizione - come ogni anno - una hotline gratuita. Invariato pure il suo appello: «Giù le mani dai mix di droghe».

swissinfo, Urs Maurer
(traduzione e adattamento: Luigi Jorio)

Fatti e cifre

L'associazione Street Parate dispone per il 2006 di un budget di 1,2 milioni di franchi.
I tre quarti della somma sono destinati alla sicurezza, all'aspetto sanitario e alla pulizia delle strade.
Nel 2005 sono state rimosse 42 tonnellate di rifiuti.
In caso di emergenza, i ravers possono contare su 13 centri sanitari e 3000 volontari.

End of insertion

In breve

La Street Parade si è svolta per la prima volta nel 1992. Il promotore è stato uno studente, Marek Krynski, il quale ha preso spunto dalla Love Parade di Berlino.

Alla 1. edizione hanno partecipato 2000 persone. Il corteo danzante è sfilato lungo la rinomata Bahnhofstrasse, ciò che ha suscitato il disappunto di molti zurighesi.

L'anno susseguente (presenti 10'000 persone) non è più stato possibile ballare «sulla via più ricca del mondo».

Nel 2002, dopo 10 edizioni svoltesi sotto il sole, la Street Parade ha dovuto fare i conti con la pioggia. Nonostante l'acqua, vi hanno partecipato 650'000 persone.

«Today is tomorrow» («Oggi è domani») è stato il motto dell'anno scorso. I 5 migliori DJ del mondo hanno fatto ballare quasi un milione di ravers.

End of insertion
In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.