La Confederazione ha stipulato con una trentina di Stati dei cosiddetti accordi sui tirocinanti: i giovani residenti in questi paesi possono seguire uno stage in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato il 03 gennaio 2017 - 16:08- Español Acuerdos de aprendizaje en prácticas
- Português Estágios
- 中文 学徒培训协议
- Français Places de stages
- عربي اتفاقيات التلمذة الصناعية
- English Apprenticeship agreements (originale)
- Pусский Профессиональное обучение
- 日本語 見習い研修制度
L'obiettivo è di consentire a giovani professionisti stranieri di approfondire le loro conoscenze professionali e linguistiche nel contesto di un soggiorno in Svizzera. Tra gli stati con cui la Svizzera ha firmato simili accordi ci sono Argentina, Australia, Bulgaria, Canada, Filippine, Giappone, Monaco, Nuova Zelanda, Polonia, Repubblica ceca, Romania, Russia, Slovacchia, Sudafrica, Ucraina, Ungheria e Stati uniti.
Per essere ammessi come praticanti, i richiedenti devono provare di avere concluso una formazione professionale di almeno due anni. Il limite di età è di 35 anni (Australia, Nuova Zelanda, Polonia, Russia e Ungheria: 30 anni). L'impiego deve corrispondere alla professione appresa. Non è autorizzato l'esercizio di un'attività indipendente o a tempo parziale. Lo stage non può durare più di 18 mesi.
Altre informazioni sugli stage professionali in Svizzera si trovano sul portale orientation.chLink esterno oppure al capitolo Scuole pubbliche.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!