SRG SSR Idée suisse pone l'accento sul concetto di servizio pubblico
Il 2000 «è un anno importante sotto molti punti di vista per la SRG SSR», ha detto martedì il presidente della Società svizzera di radiotelevisione Eric Lehmann. E i dati resi pubblici durante la conferenza stampa annuale a Berna non lo smentiscono.
Il risultato aziendale per il 1999 è stato infatti di 4,3 milioni di franchi, contro un deficit di 23,6 milioni nel 1998. Secondo Armin Walpen, direttore generale della SRG SSR idée suisse, l'azienda dovrà continuare a porre l'accento sul promuovimento del servizio pubblico.
«La sfida futura è rappresentata dai nuovi media e dalla ricerca continua di alleanze per colmare le lacune in nuovi settori di attività», ha sottolineato Walpen, il quale ha colto l'occasione per ribadire come in nessun caso la nuova legge sulla radiotelevisione dovrà limitare le attività della SSR.
La direzione della SRG SSR idée suisse ha comunicato che segue con molta attenzione la revisione della legge in elaborazione, la quale ridifinirà la posizione del servizio pubblico. Secondo la Direzione della SRG SSR, l'incremento dei proventi nel 1999 (più 2,5 per cento a 1'406,4 milioni) è da imputare al forte sviluppo degli introiti commerciali che hanno compensato il calo dell'1 per cento delle tasse di ricezione, passate da 1.007,6 nel 1998 a 996,7 milioni nel 1999.
segue sviluppo
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!