Speranze elvetiche ai mondiali su due ruote
Saranno Beat e Markus Zberg gli uomini di spicco della nazionale svizzera per i Mondiali di ciclismo di Zolder (Belgio).
Qualche sorpresa potrebbe venire anche da Rubens Bertogliati, reduce però da un interrogatorio da parte della polizia francese.
Squadra compatta
La Svizzera ha approntato la spedizione per la rassegna iridata del Belgio allestendo una squadra compatta.
Con capitan Mauro Gianetti in cabina di regia, i rossocrociati potranno contare su Rolf Huser (arrivo allo sprint) e Rubens Bertogliati, capace di piazzare una «zampata» come quella che gli ha regalato la maglia gialla al Tour de France.
Fratelli Zberg
Niki Aebersold fu protagonista della vittoria di Oscar Camenzind tre anni fa ai mondiali in Olanda: fu lui a lanciare Osi (il soprannome di Camenzind) verso la maglia con i colori dell'arcobaleno.
Markus e Beat Zberg sono corridori da arrivi a ranghi ridotti e quindi potrebbero creare la classica sorpresa.
Venti giri del circuito, ciascuno lungo tredici chilometri e 100 metri. Questo è il tracciato di Zolder, - dove martedì inizia il Mondiale - piatto come mai negli ultimi vent'anni.
Cipollini campione?
A trentacinque anni, Mario Cipollini potrebbe coronare un sogno: quello di diventare campione del mondo, primo italiano dopo Bugno dieci anni fa.
Il campione toscano correrà sul suo terreno (privo di asperità) e quindi è il favorito numero 1: attenzione però alle cosiddette «imboscate», che potrebbero regalare un vincitore a sorpresa.
Cancellara alla cronometro
Lo svizzero Fabian Cancellara ha buone possibilità di ottenere una medaglia nella prova a cronometro riservata agli Under 23, prevista martedì 8 ottobre su un circuito di 33,7 chilometri.
Il programma prevede, giovedì 10, la cronometro individuale dei professionisti, venerdì la prova su strada riservata agli Under 23 e domenica il gran finale con il Mondiale professionisti.
Filippo Frizzi
Fatti e cifre
47 anni: Oscar Camenzind (a Valkenburg nel 1999) è stato il primo svizzero a vestire la maglia iridata dopo Ferdy Kübler nel 1952.
Il tracciato di Zolder: 20 giri del circuito, ciascuno lungo 13 chilometri e 100 metri.
In breve
La Svizzera a Zolder
prova in linea:
Niki Aebersold, Rubens Bertogliati, Oscar Camenzind, Fabian Cancellara, Aurélien Clerc, Martin Elmiger, Mauro Gianetti, Rolf Huser, Alexandre Moos, Beat Zberg, Markus Zberg, Alex Zülle.
prova a cronometro:
Fabian Cancellara, Jean Nuttli, Rubens Bertogliati (riserva)

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!