Strade diverse, mezzi di trasporto diversi
La nuova galleria ferroviaria del San Gottardo permetterà di attraversare le Alpi svizzere in soli 20 minuti. Chi non è di fretta e vuole scoprire storie e miti del massiccio simbolo dell’identità elvetica può scegliere altri mezzi di trasporto. Oppure infilarsi gli scarponi e incamminarsi lungo la vecchia strada di montagna.
Il transito attraverso le Alpi non è mai stato così veloce. Grazie a un tracciato quasi esclusivamente pianeggiante e a treni che potranno raggiungere i 250 km/h, il nuovo collegamento ferroviario del San Gottardo consentirà di viaggiare da Erstfeld, nel canton Uri, a Biasca, in Ticino, in appena 20 minuti.
Cliccando sull’animazione seguente potete confrontare i tempi di percorrenza dei diversi mezzi di trasporto, vecchi e nuovi, utilizzati per superare il Gottardo.
Se da un lato ha il merito di avvicinare il sud e il nord delle Alpi, dall’altro il nuovo tunnel del San Gottardo ci allontana da quella che è la storia del massiccio più importante della SvizzeraLink esterno. Una storia fatta di miti, simboli e persone che è possibile scoprire percorrendo a piedi la vecchia strada di montagna.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!