Navigation

Solo le donne del Terzo Mondo potranno influenzare la crescita demografica sulla Terra

Nei sobborghi poveri delle grandi città del Terzo Mondo, come Nuova Delhi (nella foto), il tasso di natalità è molto alto Keystone

Lo sostiene un esperto della Conferenza di Zurigo sulla progressione della popolazione mondiale. Una crescita che si registra nella misura del 97 percento nei paesi più poveri.

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 luglio 2000

La crescita della popolazione mondiale è al centro di una conferenza che riunisce, questa fine settimana a Zurigo, 600 rappresentanti del Fondo dell'Onu per la popolazione (UNFPA) e di varie organizzazioni non governative (ONG), provenienti da 46 paesi, invitati dal Rotary International (RI).

All'origine di sviluppi demografici incontrollati vi sono molteplici problemi che vanno dalla povertà fino alla violenza. Il 97 percento della crescita attualmente deriva dai paesi più poveri.

Questi ultimi sono imprigionati in un circolo vizioso: la povertà genera una demografia galoppante, che a sua volta aggrava la povertà, ha rilevato in una conferenza stampa Werner Fornos, presidente del Population Institute di Washington.

Per rimediare a questa situazione, secondo Fornos, è essenziale migliorare lo statuto delle donne nel Terzo Mondo. Solo una miglior formazione, consentirà alle donne di decidere le dimensioni della loro famiglia.

swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.