Navigation

Solar Impulse si libra nell'aria per la prima volta

L’aereo solare con il quale Bertrand Piccard intende fare il giro del mondo si è alzato giovedì per la prima volta da terra.

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 dicembre 2009

Alle 13.11 il velivolo è volato per circa 350 metri ad un’altezza di un metro sulla pista dell’aerodromo di Dübendorf, nel canton Zurigo. Per questo primo test, l’aereo non era spinto dall’energia solare, bensì da batterie.

“È stato un momento indimenticabile”, ha dichiarato Piccard. “Anche se è stato un salto paragonabile a quello di una pulce, era molto importante vedere se poteva spiccare il volo e sapere in quale modo potevamo mantenerlo stabile”, hanno affermato lo stesso Piccard e l’ingegnere André Borschberg.

Nelle scorse settimane Piccard e la sua squadra di tecnici hanno effettuato diversi test a terra, che sono serviti ad esempio a verificare gli spazi di frenata.

I risultati sono molto positivi, scrivono i responsabili del progetto in una nota. Entro la fine di gennaio 2010 il Solar Impulse sarà trasportato all'aerodromo di Payerne (Vaud), dove saranno effettuati ulteriori test di volo: il più importante sarà il primo volo senza pausa di 24 ore.

Il "Solar Impulse" ha l'apertura alare di un Airbus 340 ed è leggero come un'automobile di medie dimensioni. Funziona senza combustibile fossile, ma grazie alle 12'000 cellule solari che ricoprono le ali. Piccard prevede di compiere il giro del mondo nel 2012, in cinque tappe di cinque giorni ciascuna. L'aereo è stato messo a punto in sei anni di lavoro da un team di 70 ricercatori guidati dall'ingegnere André Borschberg e da Piccard stesso.

swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.