L’aereo solare dei record ritorna in Svizzera
Il velivolo elvetico Solar Impulse 2 ha fatto ritorno in Svizzera dopo aver compiuto il suo primo giro del mondo. (Carlo Pisani, swissinfo.ch)
- Deutsch Rekordflieger ist zurück in der Schweiz
- Español De vuelta a casa tras circunnavegar el mundo
- Português Avião solar recordista volta à Suíça
- 中文 破记录的太阳能飞机载誉归来
- Français En pièces détachées, Solar Impulse 2 fait son retour en Suisse
- عربي عودة الطائرة الشمسية إلى سويسرا بعد تحقيقها رقما قياسيا
- Pусский «Solar Impulse-2» вернулся в Швейцарию
- English Record-breaking solar plane back in Switzerland (originale)
- 日本語 世界一周の偉業を達成したソーラー・インパルス2、スイスに帰郷
L’aereo ha coperto una distanza di oltre 40'000 km in 16 mesi. Si tratta del primo velivolo ad energia solare ad aver portato a termine un volo attorno al mondo senza utilizzare una goccia di carburante.
Decollato da Abu Dhabi il 9 marzo 2015, Solar Impulse 2 è atterrato nuovamente nella capitale degli Emirati Arabi Uniti il 26 luglio 2016 dopo un tour di 17 tappe nel quale è rimasto in volo per un totale di 550 ore.
L’aereo è stato costretto a una sosta forzata alle Hawaii tra il luglio 2015 e l’aprile 2016 a causa di problemi tecnici alle batterie e di condizioni meteorologiche sfavorevoli sopra al Pacifico.
Il 22 novembre 2016 Solar Impulse 2 è arrivato all’aeroporto militare di Dübendorf, nel canton Zurigo, dopo essere stato trasportato da Abu Dhabi con un aereo cargo 747.
Il budget dell’intero progetto diretto dallo svizzero Bertrand Piccard era di 170 milioni di franchi. Tra i numerosi partner di Solar Impulse c’è anche il governo elvetico, che ha messo a disposizione due aeroporti.
Nel suo giro attorno al mondo, Solar Impulse 2 ha stabilito diversi primati, tra cui il primo volo notturno, il primo volo intercontinentale e la prima traversata dell’oceano da parte di un aereo solare. Inoltre, il pilota elvetico André Borschberg ha battuto il record di volo in solitaria, rimanendo nella cabina di pilotaggio per oltre 177 ore.
Partecipa alla discussione!