Navigation

Taglio cesareo per un bambino su tre

Dal 1998 al 2007 la proporzione di bambini venuti al mondo per taglio cesareo in Svizzera è passata dal 22% al 32%. Preoccupata per questa evoluzione, la Federazione svizzera delle levatrici (FSL) invita le autorità a reagire.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 dicembre 2008

La proporzione di tagli cesarei praticati nel canton Zugo (40%) è più che il doppio rispetto al Giura (19%); con una percentuale rispettivamente del 34% e del 33%, rileva l'associazione in una nota odierna, Ticino e Grigioni si situano al di sopra della media nazionale (32%).

L'aumento osservato in dieci anni e le differenze cantonali non si spiegano con ragioni mediche, affermano le ostetriche. La salute della madre e del bambino - sostengono - sono messe in gioco per motivi di gestione aziendale e di interessi finanziari.

I parti cesarei sono programmabili, più brevi e permettono di ridurre il lavoro di notte e durante il fine settimana. Sono quindi chiaramente redditizi per gli ospedali, contrariamente ai parti naturali, meno rischiosi per la salute di mamma e bambino, osserva la FSL.

L'associazione di categoria chiede dunque a Confederazione, cantoni e casse malattia di istaurare un controllo di ospedali e medici, e di migliorare lo status delle ostetriche. Diversi studi dimostrano infatti che i parti guidati da una levatrice si concludono assai meno spesso con un taglio cesareo, a tutto vantaggio della salute della madre e del bambino.

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.